PRODOTTI

La produzione di Sami è prevalentemente orientata all’allestimento di cavi elettrici speciali, realizzati secondo le particolari esigenze della clientela ed in accordo con le più importanti normative tecniche ed applicative civili e militari, nazionali ed internazionali.

Il punto di partenza è l’idea del cavo. Questa può venire da molte fonti: da organismi di normalizzazione, dalle idee del nostro gruppo di sviluppo del prodotto, o da voi, nostri clienti, che ci chiedete requisiti particolari per un prodotto personalizzato.

Da qualunque fonte venga l’idea, essa è indirizzata al nostro reparto di sviluppo di prodotto in cui viene valutata la fattibilità e pianificata la costruzione del cavo. Questo è un compito arduo che richiede un elevato know-how tecnico e di produzione. Sami ha la fortuna di avere persone molto esperte con approfondite conoscenze teoriche e pratiche in un campo così vasto come quello dei cavi, con uno staff completo di progettisti, product manager e personale di supporto tecnico per lavorare su ogni idea.

La tappa successiva viene svolta dal nostro gruppo di ingegneria, che trasferisce i requisiti del prodotto in una documentazione dettagliata che possa essere utilizzata dal nostro team di produzione per realizzare il prodotto. Questa documentazione è sotto forma di specifica tecnica, con tutti i dettagli relativi ai componenti, ai materiali, alle dimensioni e alle loro tolleranze, alle norme di riferimento e a tutto ciò che è necessario per definire con precisione ogni caratteristica che il prodotto deve avere per essere adatto all’impiego previsto.Una volta che la specifica tecnica è stata approvata dal Direttore Tecnico, viene sviluppato, con l’intervento del Responsabile del Controllo Qualità, il PFC (Piano di Fabbricazione e Controllo): a questo punto sono definite tutte le attività che dovranno essere svolte per la realizzazione del cavo e tutti i controlli da effettuare nelle varie fasi di lavorazione. La fabbrica può quindi procedere a pianificare la produzione e sul PFC, per ogni fase di lavorazione e/o di controllo, verrà apposta la firma di chi esegue l’operazione con le osservazioni particolari sul set-up delle macchine, sui lotti dei materiali usati e su tutto ciò che può servire a definire compiutamente il processo, in modo che sui documenti cartacei e nel sistema informatico sia memorizzato tutto quanto occorre per assicurare la completa tracciabilità del prodotto.

La produzione non sarà comunque la fine del processo: tutti i prodotti sono soggetti al collaudo finale del nostro reparto di Controllo Qualità certificato ISO 9001 che verificherà la esatta rispondenza del prodotto alle specifiche e alle norme di riferimento. Dopo aver superato questa ultima ispezione, il cavo potrà essere finalmente imballato e spedito.

LA NOSTRA PRODUZIONE

CAVI UNIPOLARI E MULTIPOLARI

Conduttori realizzabili in rame rosso, stagnato, argentato o nichelato, in copperweld, nichel puro, leghe per termocoppie, ecc.: formazione a seconda delle esigenze di flessibilità.

Isolamento e guaine per basse ed alte temperature, resistenti agli oli e agli agenti chimici, al taglio e all’abrasione, antifiamma, a bassa emissione di fumi, zero alogeni e atossici, resistenti ai raggi UV, alle intemperie, alle radiazioni, ecc., con spessori standard o ridotti per ottenere cavi miniaturizzati, con colori e marcature personalizzati.

Schermi a treccia o spirale di rame rosso, stagnato, argentato o nichelato, a nastro di alluminio/poliestere o rame/poliestere con filo di drenaggio, e specifiche configurazioni a bassa impedenza di trasferimento per la massima efficacia schermante (EMI).

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI ARMATI

Quando i cavi sono soggetti ad elevate sollecitazioni meccaniche o sono installati in zone con presenza di roditori, occorre che siano adeguatamente protetti da armature. La scelta del tipo di armatura va fatta in funzione delle specifiche esigenze: flessibilità, ambiente in cui avviene l’installazione (temperatura, umidità, presenza di agenti corrosivi, ecc.), carichi di pressione e di trazione a cui è soggetto il cavo, ecc.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

PROTEZIONE DA AGENTI CHIMICI

Qualora ci sia il rischio di presenza di agenti chimici aggressivi, occorre valutare le condizioni, la durata e la temperatura alle quali avviene il contatto con i cavi. In molti casi è possibile scegliere materiali per guaina che offrono una protezione adeguata. Nei casi più gravi, con contatto prolungato nel tempo ed in particolare per cavi direttamente interrati, si può rendere necessaria una protezione ulteriore: guaina di piombo o guaina multistrato.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI COASSIALI

Cavi a norma MIL-C-17 con isolamento e guaina di polimeri fluorurati per alte temperature.

Cavi coassiali standard (anche non propaganti l’incendio, zero alogeni e a bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi) o con dimensioni, impedenza e copertura dai disturbi su specifica del cliente.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI UL/CSA

Cavi certificati, unipolari con isolamento di gomma siliconica e fluoropolimeri e multipolari con guaina di PVC, gomma siliconica e fluoropolimeri, per l’impiego all’interno e per l’interconnessione esterna di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI PER MATERIALI ROTABILI

Cavi a norme EN 50306 e UNI CEI 11170-3, EN 50264 e EN 50382 (120 °C e 150 °C).
Cavi resistenti al fuoco secondo EN 50200 e EN 50362 (PH90 e PH120).
Cavi a fibre ottiche.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI PER TERMOCOPPIE

Termocoppie o cavi per estensione di termocoppie, miniaturizzati, twistati o a piattina, multicoppie, con eventuali schermature o armature. Leghe e tarature conformi alle più importanti normative internazionali (IEC, ANSI, DIN, BS, NF, JISC ecc.). Campo di temperatura – 200 ÷ +1200 °C.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI RESISTENTI AL FUOCO

Cavi che mantengono l’integrità del circuito anche in condizioni di incendio secondo le normative nazionali e internazionali più applicate, a bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi, non propaganti l’incendio, di energia e segnalamento, di allarme e trasmissione dati, schermati, armati, per alte temperature.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI A FIBRE OTTICHE

Cavi di distribuzione, trasmissione dati e segnali, per posa interna ed esterna, con armature metalliche o dielettriche, con protezioni dai roditori non metalliche, non propaganti l’incendio e a bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi, anche in versione resistente al fuoco. Cavi a fibre ottiche per illuminazione.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI SPIRALATI

Materiali, configurazioni, sezioni, schermi, estendibilità percentuale, lunghezza code e colori secondo specifiche del cliente. Spirali realizzate con cavi tondi o a piattina.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI SUBACQUEI

Cavi di tipo tamponato e non tamponato, autoportanti, per elevate pressioni, ad alta resistenza meccanica, galleggianti, per ambiente salino, acqua dolce o in presenza di cloro.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE

CAVI SPECIALI DI FORMAZIONE

Cavi formati da elementi base diversi tra loro per sezione, spessori dell’isolamento, formazioni (ad esempio coppie schermate).
Idonei anche per catene portacavi e per l’utilizzo in applicazioni particolari quali ad esempio quelle subacquee.

Lavorazioni speciali su cavi standard: guaine, schermi, armature, calze vuote ecc.

RICHIEDI SPECIFICHE TECNICHE
SWITCH THE LANGUAGE
Sami S.p.A.

La nostra competenza nella costruzione dei cavi elettrici speciali, costantemente cresciuta in oltre cinquanta anni di attività, ci ha portati ad essere protagonisti nel mercato e riferimento nello sviluppo dei polimeri hi-tech per i principali produttori di materiali isolanti che svolgono attiva ricerca applicata ai cavi elettrici.